News
news 2006
news 2005
Test invernali 2005
news 2004
Test invernali 2004
news 2003
Test invernali 2002/2003
news 2002
Test invernali 2001/2002
news 2001
Tutto il motomondiale 2001
curiosità news foto risultati
PRESENTAZIONE APRILIA RSW 250 - 2/3/2004
Presentazione La storia in pillole
L'avventura dell'Aprilia Il tecnico
Il pilota

Poggiali cerca la conferma
Manuel Poggiali è nato a San Marino nel giorno di San Valentino del 1983. E' alto un metro e settantaquattro centimetri e il suo peso forma è di 56 kg. La passione per la moto la scoprì in una sera di fine estate dei 1993, quando i suoi zii decisero di portarlo al Luna Park. Esauriti in fretta i gettoni per il parco divertimenti, la famiglia si trasferì alla vicina pista di minimoto. Manuel, subito attratto dai piccoli bolidi, nonostante le proteste, non poté nemmeno fare un giro: mancava l'autorizzazione di mamma e papà.
"Quando tornai a casa - ricorda oggi divertito il campione – iniziai a chiedere con insistenza a mio padre di comperarmene una. Lo martellai incessantemente per un paio di mesi, finché i miei genitori, sfiniti, me la regalarono".

Un anno dopo, alla prima gara Manuel conquistò il quinto posto nel campionato italiano di categoria. Un risultato eccellente, che gli valse il primo contratto da "ufficiale" con una minimoto Pasini. E' con quella che nel '95 vinse la sua prima gara e ottenne il secondo posto in classifica generale. Sembrava lanciato verso un '96 da trionfatore, Poggiali ed invece...
"...Invece quell'anno feci proprio schifo. Per due motivi: la moto non andava fortissimo e io pesavo almeno dieci chili più dei miei avversari. Un vero disastro, finii undicesimo", ricorda Manuel.
Si rifece nel '97, quando vinse il campionato italiano minimoto e guidò per la prima volta una moto da Gran Premio, ottenendo a Misano l'undicesimo posto nel trofeo Honda. Di fatto, a soli quindici anni, Manuel si trovò ad essere un pilota professionista e nel 1998 vinse il Trofeo Honda, il campionato italiano 125 e due prove del campionato europeo. su quattro disputate. Debuttò anche nel mondiale. a Imola. senza però grande fortuna.
"Stavo andando fortissimo e avevo una gran voglia di far vedere chi ero. Ma non avevo mai guidato sul bagnato e così caddi rompendomi una clavicola, rinviando così di fatto il debutto nel mondiale"

La prima gara nel campionato iridato, Poggiali la disputò quindi nel 1999, con un'Aprilia 125. Senza troppa fortuna: al debutto in Malesia finì dodicesimo e chiuse ii mondiale al diciassettesimo posto. L’anno successivo, passato alla Derbi migliorò di una sola posizione, ma nel 2001, con la Gilera, conquistò il titolo con tre vittorie, dedicandolo al padre Claudio, scomparso purtroppo un paio d'anni prima.

indietro

Sito web realizzato da After S.r.l.