|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poggiali pronto alla sfida Manuel Poggiali è apparso emozionato, fra il conduttore della presentazione, Massimo Caputi e la madrina , la bella Eleonora Pedron (miss Italia in carica). "L'anno da campione del mondo è stato bellissimo, ma da adesso si cambia. Non ricordo nulla di quello che è successo nel 2003 e mi sento ancora un esordiente della 250. Ripartiamo tutti da zero, quindi bisognerà dare il massimo fin dalla prima gara, anzi già dai test. E' ovvio che la nostra è la squadra da battere, ma siamo al massimo, a cominciare dalla moto". La 250 di Poggiali è la versione 2004 della RSW campione del mondo, evoluta rispetto allo scorso anno come ha spiegato l'Ingegner Witteveen. "Quest'anno la concorrenza sarà più agguerrita del 2003, e questo è un bene per la 250: significa maggior interesse. Per questo siamo intervenuti pesantemente: il telaio è nuovo e così il forcellone ed anche il motore è stato migliorato. Secondo i piloti il mezzo va complessivamente meglio, sia in termini di sicurezza che di tempi sul giro". "Sarà un anno combattuto, pieno di stimoli e di grandi sfide - ha chiosato Ivano Beggio, il presidente dell'Aprilia - ed io sono personalmente felice di affrontare questa stagione con Manuel, un ragazzo fortissimo e appassionato, un pilota che vorrei restasse sempre con noi". |
Sito web realizzato da After S.r.l.