![]() |
![]() |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
GP di Australia - 11/10/2001 "Dopo la pausa estiva avevo dieci punti di vantaggio rispetto a Biaggi. Adesso ne ho 67 punti e sono molto contento", ha spiegato il pilota italiano. "Ho bisogno di 8 punti per vincere il titolo, ma mi piacerebbe conquistarlo in Australia. Mi piace questo circuito e lo scorso anno ho concluso terzo". Un'ottava posizione varrebbe già il titolo per
Valentino e Biaggi, vittorioso lo scorso anno dopo un'aspra lotta, affronterà
questo gran premio con meno fiducia dopo le tre cadute negli ultimi
gran premi. Nella "duemezzo", il pilota giapponese dell'Honda, Daijiro Katoh, deve rivedere le sue aspettative iridate qui a Phillip Island dopo il passo falso di Motegi. Katoh, nello spettacolare incidente innescato dal pilota dell'Aprilia Marco Melandri, si è fatto male al polso, ma sarà comunque in grado di prender parte domenica alla gara. Situazione molto simile, ma conseguenze peggiori per il diciottenne spagnolo Toni Elías che, dopo la caduta al Motegi, perde la testa del Campionato Mondiale 125 a favore di Manuel Poggiali. Il pilota della Gilera ha concluso secondo dietro a Youichi Ui e se si sommano le due precedenti vittorie si intuisce lo stato di forma in cui versa il sanmarinese. © 2001 Dorna Sports
|
Sito web realizzato da After S.r.l.