![]() |
![]() |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
GP del Pacifico - 01/10/2001 Nella "500" Valentino Rossi cercherà
di aumentare il vantaggio di 42 punti sul suo diretto rivale Max Biaggi.
Al contrario, il Campione del Mondo in carica Roberts,
potrebbe augurarsi un aiuto dalla pioggia che a Valencia gli ha portato
il primo podio di stagione. Vincendo qui, lo statunitense della Suzuki,
otterrebbe un'insolita tripletta su questo circuito. Tutto da rifare per Loris Capirossi, caduto due volte di seguito e poi ritiratosi nelle primissime fasi della gara di Valencia. Il pilota della West Honda Pons si mantiene nella terza posizione del Campionato, ma minacciato dal suo compagno di squadra Alex Barros ad appena 20 punti dopo il secondo posto del brasiliano a Valencia. Questo di Motegi è il secondo Gran Premio della
stagione in Giappone. A dar battaglia davanti al pubblico di casa ci
saranno anche Shinya Nakano, Norick Abe, Tohru Ukawa e Noriyuki Haga. Nella categoria della 250 Daijiro Katoh può trovare
la nona vittoria dell'anno e mettere una seria ipoteca sulla vittoria
finale. Katoh ha 49 punti sul connazionale Tetsuya Harada e Marco Melandri
(terzo qui lo scorso anno) è quasi fuori dei giochi a 33 punti
da Harada e 82 da Katoh. Nella "125" la sfida è rovente tra Elías
e Poggiali separati da appena 22 millesimi nella vittoriosa gara dell'italiano
a Valencia. Adesso tra i due ci sono soltanto 8 punti di differenza. © 2001 Dorna Sports
|
Sito web realizzato da After S.r.l.