2/3/2005
La Ducati promuove Guareschi…radiocronista
Non è una novità assoluta, visto che Kenny Roberts
senior ci sta lavorando da un paio di anni per il suo team, ma forse questa
stagione – causa la nuova regola dei Gran Premi flag to flag in
caso di pioggia nella MotoGP – le comunicazioni via radio con il
pilota saranno di grande attualità tecnica.
Questo è il motivo per il quale la Ducati, nei recenti test a Jerez,
ha affidato a Vittoriano Guareschi, il compito di collaudare un sistema
di trasmissione con i box. Così come nel caso del team KR, anche
la Ducati ha alloggiato la radio all’interno della gobba aerodinamica
della tuta del pilota, come testimonia l’antenna ben visibile nella
nitida immagine di Jaime Olivares Camps, uno dei migliori fotografi del
motomondiale.

A suo tempo Nobuatsu Aoki aveva detto: “le trasmissioni sono spesso
molto disturbate ed il rischio è quello di fraintendersi, come
è capitato a me. Inoltre bisogna evitare che dal muretto mi parlino
mentre sono in curva. L’ideale sarebbe parlarsi solo in rettilineo,
ma anche lì ci sono problemi perché il rumore è fortissimo”.
Vitto in proposito, forse grazie al travaso di esperienza con la Ferrari
tramite il comune sponsor Marlboro, ha avuto meno problemi: “dopo
gli indispensabili settagli l’audio è buono. Stiamo valutando,
però, se mantenere la comunicazione sempre aperta o permettere
al pilota di attivarla”.
Guareschi, per il momento, aveva la possibilità di farlo schiacciando
un pulsante sul casco, ma si sta valutando di spostare l’interruttore
sul mezzo manubrio di sinistra.
(m.d.s.)
|